
07. 02. 2023 Vestirsi per un matrimonio: vi aiuteremo a scegliere il codice di abbigliamento appropriato
Il matrimonio è un evento formale ed è quindi consigliabile seguire un certo galateo sociale, a meno che gli sposi non richiedano diversamente. Il codice di abbigliamento per il matrimonio è quindi una raccomandazione degli sposi e le loro idee su come ci si deve vestire il giorno del matrimonio e con quale spirito si svolgerà il matrimonio.
{Come comunicare il codice d'abbigliamento agli sposi?}
Come comunicare il codice di abbigliamento alla festa di nozze e a chi deve essere applicato
Il modo più semplice è quello di comunicare immediatamente le vostre idee e i vostri requisiti nell'annuncio di matrimonio. Tuttavia, se state ancora implementando il codice di abbigliamento dei vostri sogni mentre gli inviti sono già stati spediti, basta chiamare o mandare un messaggio ai vostri ospiti.
Il dress code può essere applicato a tutti gli invitati al matrimonio o solo a gruppi selezionati. Se sapete che sarà difficile coordinare tutti gli invitati, potete rivolgervi solo alle damigelle o ai testimoni e ai loro partner. Un altro gruppo è quello dei genitori, dei fratelli o di tutti i bambini. In breve, dipende dalle vostre idee e da come immaginate le foto del vostro matrimonio, ad esempio.
{damigelle d'onore}
Sposa - abito da sposa
Tradizionalmente, gli abiti da sposa hanno colori chiari, come il bianco, il crema e altre tonalità pastello. Le spose possono scegliere tra un'ampia selezione di stili di abiti da sposa, come abiti da sposa in pizzo, abiti da sposa boho, abiti da tailleur, abiti con maniche lunghe o senza spalline, lunghi con strascico o al contrario corti. I saloni da sposa sono felici di aiutarvi in questo.

Oltre ai saloni da sposa, potete usufruire del servizio Castle Catering Turnkey Wedding, dove vi aiuteremo a organizzare il matrimonio perfetto e vi consiglieremo non solo sull'abito da sposa, ma anche sulla scelta della location, degli anelli, della musica, delle decorazioni, del menu di nozze, dell'alloggio o del trasporto degli ospiti, e vi consiglieremo anche i truccatori (estetisti, parrucchieri). Con noi, organizzerete il vostro matrimonio senza preoccupazioni e vi godrete appieno il vostro D-day.
{ANCHOR:abito da sposa-zenicha}
Lo sposo e l'abito da sposa
Lo sposo ha un compito più o meno facile, in quanto deve scegliere un abito. Gli abiti da sposa oggi tendono al blu scuro o a colori più chiari come il beige, il blu chiaro e il grigio. Tuttavia, è possibile scegliere anche un classico abito nero. Una camicia bianca è particolarmente importante. Lo sposo può abbinare la cravatta o il papillon al colore del suo abito o al colore dell'intero matrimonio.
{Genitori degli sposi}
Genitori degli sposi
Gli invitati più importanti dopo gli sposi sono sicuramente i loro genitori. Anche loro devono abbinarsi ai colori del matrimonio. Le madri non devono quindi avere paura di indossare abiti di colori più vivaci o abiti del colore del matrimonio. Anche i padri devono attenersi al colore del matrimonio. Possono arricchire un abito ben aderente con un gilet.
{Codice di abbigliamento per matrimonio e fidanzate}
Damigelle e testimoni
I testimoni hanno un ruolo importante durante la cerimonia, trovandosi ai lati della sposa e dello sposo. Per questo motivo, è importante abbinare gli sposi in base a un determinato elemento, che può essere il bouquet di nozze, il colore del fazzoletto dello sposo o direttamente in base ai desideri degli sposi. È bene anche abbinare i due testimoni tra loro, in modo che quando si guardano formino una coppia armoniosa insieme agli sposi.
Il testimone di nozze dovrebbe scegliere un abito ben aderente abbinato a un papillon, una cravatta o un fazzoletto del colore di un determinato elemento che compare sugli sposi. La testimone di nozze dovrebbe evitare abiti più appariscenti di quello della sposa. Oggi è di tendenza lo stile boho. Le donne migliori hanno abiti lunghi e ampi in morbide tonalità pastello. Tuttavia, i nostri saloni da sposa o il nostro servizio di matrimonio chiavi in mano possono aiutarvi anche in questo.
Tradizionalmente, ledamigelle indossano abiti bianchi come la sposa, ma meno impreziositi. Il vantaggio è che gli abiti delle damigelle vengono di solito scelti contemporaneamente a quelli della sposa. Tuttavia, assicuratevi che la sposa sia ancora in testa. Se scegliete il vostro abito da sposa in un salone da sposa, troverete spesso abiti da damigella dello stesso stilista. Lo stile e il taglio dell'abito non devono essere necessariamente gli stessi per ogni damigella.
{Traduzione: il vestito delle damigelle non deve essere lo stesso per tutte le damigelle.}
Abbigliamento delle damigelle
La festa di nozze deve ascoltare i desideri degli sposi e assecondare le loro richieste, che possono riguardare lo stile dell'abito - casual, garden party, black-tie, cocktail; ma soprattutto il colore dell'outfit che deve essere in linea con l'ambientazione del matrimonio. Il centro di tutto il matrimonio sono gli sposi, quindi non si deve spiccare più di loro due!
Se gli sposi hanno comunicato le loro esigenze non solo agli sposi, ma soprattutto alle damigelle o ai testimoni, tenete presente che non dovrete vestirvi con i colori delle damigelle e viceversa. Se non siete sicuri che il matrimonio a cui dovete partecipare abbia un colore prestabilito, chiedete agli sposi.
Se i fidanzati non hanno specificato un dress code, scegliete comunque un abbigliamento formale, che potrete adattare al luogo del matrimonio. Se sapete che il matrimonio si terrà all'aperto, le donne possono scegliere le ballerine al posto delle décolleté.
{Codice di abbigliamento inadeguato per il matrimonio.}
Cosa evitare
Non dimenticate alcune regole che gli invitati non devono infrangere.
- Il colore bianco dell'abito: se non è un requisito degli sposi, lasciatelo a casa.
- Non siete il ruolo principale: evitate di esagerare, di usare accessori audaci, di truccarvi e acconciarvi in modo particolare.
- Non indossate abiti troppo succinti.
- Sostituite jeans, magliette e scarpe da ginnastica con abiti formali e calzature adeguate.
- Tenete sempre un paio di collant e un paio di riserva.
{Abbigliamento per luogo e occasione}
Codice di abbigliamento in base al luogo e al tempo
Il codice dell'abbigliamento per un matrimonio può essere modificato in base al luogo in cui si svolgerà il matrimonio e anche al tempo atmosferico. Se il matrimonio si svolgerà all'aperto, considerate calzature adeguate e cosa indossare sulle spalle per la sera. Se pioverà, non esitate a portare un ombrello pieghevole in borsa. Se il matrimonio si svolgerà con tempo freddo, optate per un abito a maniche lunghe.
Come vestirsi per un matrimonio invernale
Naturalmente è importante stare al caldo, ma non dovete vestirvi come se foste al Polo Nord. Prendete in considerazione un abito di lana o di velluto a maniche lunghe e a collo alto. Non dimenticate i collant, che potete sostituire con quelli isolanti. Un cappotto lungo e caldo va bene come strato esterno, e come accessorio potete indossare dei guanti di pelle. Non esitate a sostituire le décolleté con stivaletti con il tacco o con qualsiasi altra scarpa chiusa.
{Abito per un matrimonio all'aperto}
Codice di abbigliamento per un matrimonio in giardino
Un matrimonio all'aperto con festa in giardino è molto creativo: voi potete indossare un abito estivo e formale dai colori più vivaci, abbinato ad accessori, mentre i signori possono indossare un abito da pomeriggio o dei pantaloni con un cappotto sportivo e coordinarsi con le loro partner indossando una cravatta o un fazzoletto da taschino.
{abiti per un matrimonio di addio al celibato}
Codice d'abbigliamento per un matrimonio in un castello
Un matrimonio in un castello è uno dei luoghi mozzafiato dall'atmosfera magica. Per questo motivo, non bisogna sottovalutare la scelta di un abbigliamento appropriato per il matrimonio. Tuttavia, non scegliete assolutamente un abito pesante per non mettere in ombra la sposa. Un abito più lungo e semplice con gioielli sottili sarà la soluzione ideale.
Qualunque sia lo stile o il colore scelto per il vostro matrimonio, è importante che vi sentiate a vostro agio per tutto il tempo, in modo da potervi godere questo bellissimo giorno con gli sposi.
Se vi state chiedendo come organizzare il vostro matrimonio, contattateci al numero +420 601 301 601 o via e-mail all'indirizzo info@zamecky-catering.cz. Esamineremo con voi le vostre idee di matrimonio e grazie al nostro Turnkey Wedding organizzeremo tutto e ci assicureremo che l'intera giornata si svolga senza intoppi. Se siete ancora indecisi, date un'occhiata alle referenze degli sposi.
Contenuto dell'articolo
Categorie del blog
Tag del blog
Altri articoli dal blog

Consigli per il matrimonio 17. 06. 2025 Matrimonio in chiesa
State organizzando un matrimonio e state pensando a una cerimonia in chiesa? Se desiderate una dimensione spirituale, un'atmosfera storica o semplicemente una bella cornice, un matrimonio in chiesa può fare al caso vostro. In questo articolo vi spieghiamo la differenza tra un matrimonio in chiesa e un matrimonio civile, vi spieghiamo quali sono i requisiti per un matrimonio in chiesa e vi diamo consigli su come organizzare tutto in modo pratico.
State pensando a un matrimonio in fattoria? Continuate a leggere per scoprire perché dovreste celebrare il vostro matrimonio in campagna e quale location scegliere. Scoprite quali sono i vantaggi di un matrimonio all'aperto e a cosa fare attenzione. Lasciatevi viziare dai nostri specialisti.